logo

“A voce sola”: concerti nell’ambito della mostra “Bell’Italia”

Rassegna musicale nell’ambito della mostra “Bell’Italia”. Dal 20 settembre al 18 ottobre. Centro culturale Bafile – Caorle (VE).

La mostra Bell’Italia – aperta fino al 25 ottobre 2015 – presenta il paesaggio italiano nella pittura veneta e toscana tra Ottocento e Novecento. I luoghi della memoria: la dolce pianura toscana, i laghi, la laguna e il mare, Venezia nella sua apparizione incantata e poi la campagna e la montagna, sono i temi più frequentati da questi pittori che hanno segnato una svolta nel linguaggio artistico di quegli anni.

Le opere dei macchiaioli toscani, presenti con i loro maggiori esponenti – Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Vincenzo Cabianca, dialogano con i dipinti dei grandi neovedutisti veneti – Ettore Tito, Luigi Nono, Pietro Fragiacomo, Angelo Dall’Oca Bianca, Guglielmo Ciardi, con i figli Emma e Beppe. Paesaggi della memoria e della contemplazione dove natura e architettura convivono da sempre in perfetto equilibrio armonico rendendo evidente il profondo cambiamento verso un linguaggio più moderno, sensibile agli stimoli della grande pittura europea.

Nei luoghi della mostra, dal 20 settembre al 18 ottobre, si terranno quattro appuntamenti musicali dal titolo “A voce sola”.

PROGRAMMA

Domenica 20 settembre
Sara Pegoraro / soprano
Bruno Volpato / pianoforte
Musiche di Cilea, Martucci, Refice, Respighi, Tosti, Wolf-Ferrari

Domenica 27 settembre
Luca Magariello / violoncello
Musiche di Bach, Duport, Kurtag

Domenica 4 ottobre
Marco Musso / chitarra
Musiche di Barrios, Castelnuovo-Tedesco, Mertz, Ponce, Schubert

Domenica 18 ottobre
Ferdinando Trematore / violino
Emanuele Rigamonti / violoncello
Musiche di Bach, Bartók, Ysaÿe, Trematore

Orari: Inizio concerti ore 18.00
Ingesso: biglietto unico € 5,00

*

Centro culturale Bafile
Rio Terrà – Caorle
t. 0421-219254

Scrivi un commento

*