Domenica 13 settembre – ore 11 – Museo del Paesaggio di Torre di Mosto
Domenica 13 settembre, alle ore 11, presso il Museo del Paesaggio di Torre di Mosto verrà inaugurato il Parco della Scultura.
Per l’occasione saranno inaugurate anche due mostre:
“Gli occhi degli alberi”
Mostra inaugurale del Parco dedicata a Pino Castagna, con sei sculture monumentali a segnare spazi e luoghi di amicizie cosmiche per il tempo che viene.
Le sculture, che rimarranno esposte nel parco sino al 2023, saranno il nucleo iniziale del Parco della Scultura, permanentemente aperto allo sguardo del pubblico.
Scarica la biografia di Pino Castagna
*
Nella stessa giornata, in collaborazione con il Festival Terre Evolute e il Consorzio di Bonifica Veneto Orientale, sarà inaugurata nello spazio giardino del Museo la mostra
“Svolgi-menti”
Un parco lungo 50 chilometri: arti, architetture, nature tra le acque del Canale Brian.
Installazione pittorica di Giovanni Cesca
Idee e progetti: tre installazione temporanee di Hannes Egger, Panem et Circenses a cura di Silvia Petronici
*
Il Museo sarà aperto dalle 10 alle 20 sia nei suoi spazi esterni sia nei suoi spazi interni dove continua la mostra “Fabula / Viaggio in Oriente”.
Alle ore 19, per la prima volta al Parco, saranno accesi “Gli occhi degli alberi”. La scultura di Pino Castagna attraverserà l’oscurità della notte per comunicarci che non siamo soli e che la luce connette tutte le specie viventi e accompagna il nostro cammino.